A chi è rivolto

A tutti i cittadini separati residenti o domiciliati nel comune di Budoia

Descrizione

La riconciliazione dei coniugi non richiede il ricorso al giudice, ma necessita di una dichiarazione innanzi all’Ufficiale di Stato Civile nel Comune in cui il matrimonio è avvenuto oppure nel comune in cui il matrimonio è stato trascritto. 

Entrambi i coniugi devono manifestare la volontà alla riconciliazione e indicare la data in cui la stessa è avvenuta.

La dichiarazione viene iscritta negli archivi dello stato civile e annotata a margine dell’atto di matrimonio.

Come fare

Contattare l'Ufficio di Stato Civile

Cosa serve

Documento d'identificazione o di riconoscimento personale in corso di validità e modulo da compilare; sentenza di separazione (eventuale).

Documento d'identificazione o di riconoscimento personale in corso di validità e modulo da compilare; sentenza di separazione (eventuale).
Aver registrato il matrimonio presso il Comune ed essere separati.

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

La riconciliazione dalla separazione.

Quanto Costa

Il servizio di riconciliazione è esente da costi

Tempi e scadenze

0giorni

Entro 0 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela

Ricorso al Tribunale competente per territorio

Normativa costitutiva

D.P.R. 396 anno 2000

Normativa ulteriore

Codice Civile art.154

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persona

PUIATTI ANNA

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti