L’Ecomuseo Lis Aganis, con la preziosa collaborazione dei propri soci, è pronto per nuove passeggiate di "PASSIparole", alla scoperta di luoghi insoliti nel territorio ecomuseale.
Ad accompagnare i partecipanti ci saranno gli esperti locali e gli operatori, che con la loro testimonianza daranno quel valore in più alla passeggiata, quella singolare accoglienza che caratterizza le uscite con l’Ecomuseo Lis Aganis.
"PASSIparole" è un’iniziativa promossa da Regione Friuli Venezia Giulia, Promoturismo FVG, Fondazione Friuli e Friulovest Banca.
CALENDARIO "PASSIPAROLE" 2022 - BUDOIA:
-
ARCHIVIO A CIELO APERTO - A SPASSO PER LA STORIA DI SANTA LUCIA
Mercoledì 10 agosto - ore 17.00
Ritrovo: Piazza San Giuseppe - davanti al Monumento ai Caduti, Santa Lucia di Budoia;
-
NOTE NEL SOTTOBOSCO
Sabato 20 agosto - ore 14.30
Ritrovo: parcheggio Via Cialata, Budoia;
-
LETTURE IN NATURA
Sabato 17 settembre - ore 14.30
Luogo di ritrovo: parcheggio Pinal, Dardago.
Info utili:
Per partecipare alle passeggiate di "PASSIparole" è OBBLIGATORIO compilare il MODULO DI ISCRIZIONE entro le 48 ore precedenti la passeggiata.
Le iniziative di "PASSIparole" vengono svolte in sicurezza e seguendo le disposizioni attualmente in vigore per il contenimento dell’epidemia da Covid-19.
Gli itinerari si svolgono su percorsi misti: strada asfaltata, mulattiere e/o sentieri.
> Si consiglia di indossare calzature e abiti adeguati (non sandali o infradito) e di portare con sé una torcia e dell’acqua.
> In caso di maltempo le escursioni potrebbero essere rinviate a data da destinarsi.
> Per tutti gli aggiornamenti dell’ultimo minuto, seguite la pagina Facebook Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane.
Per iscriversi alle passeggiate di "PASSIparole" 2022 clicca QUI
SCOPRI TUTTE LE PASSEGGIATE TRA AGOSTO E DICEMBRE QUI A FIANCO!